Hai l'età per bere legalmente bevande alcoliche?

     
NEWS
La linea Pellegrini Private Stock si arricchisce con un nuovo prodotto: l'Elixir Barba-Turico
01 OTTOBRE 2022

Barba-Turico fa parte della linea Pellegrini Private Stock e si ispira ai rimedi ottocenteschi che, venduti dai saltimbanchi nelle piazze, promettevano di guarire da ogni male, dal mal d’amore al mal di denti. 
Questi rimedi, a loro volta, rispettavano i precetti della Cabala che prevedeva nel numero di 26 ingredienti l’equilibrio perfetto per la creazione di un elisir di lunga vita. 

 

Dopo oltre un anno di studio attento dei manuali di liquoristica dell’epoca, faticosamente recuperati, Davide Monorchio, responsabile del comparto Liquori e Distillati della Pellegrini S.p.A. ha analizzato centinaia di ricette e individuato 26 botaniche dell’arco alpino italiano, ciascuna nota per le sue proprietà curative, per creare un elixir dal sapore “alpino”. 
Un paio di esempi? L’Achillea Millefoglie, oltre ad essere perfetta per la produzione di liquori, grazie alle sue gradevoli note aromatiche veniva anche utilizzata per curare gli stati ansiosi e l’insonnia. La Menta Piperita, ricca di aromi balsamici, è nota nei trattati di erboristica per le sue virtù digestive mentre la Camomilla è ancora oggi molto utilizzata per i suoi blandi effetti calmanti. Barba-Turico nasce dalla lenta macerazione a freddo di 26 elementi tra erbe, spezie e radici, tipici delle montagne italiane. 
Un elisir antico, piacevolmente balsamico ottimo da degustare liscio a fine pasto ma anche servito con ghiaccio.